L’Ashtanga Vinyasa Yoga è uno stile di yoga moderno, derivato dall’Hatha Yoga e caratterizzato dalla coordinazione tra respiro e movimento. Durante tutta la pratica, si mantiene una respirazione sonora e vigorosa chiamata Ujjayi Pranayama, che produce calore nel corpo e aiuta a restare nel momento presente, permettendo al praticante di entrare in uno stato di concentrazione profonda. L’Ashtanga è uno yoga dinamico: gli āsana, infatti, si susseguono in un flusso continuo e privo di pause, scandito da un preciso conteggio. La sequenza nell’Ashtanga è fissa, e ogni posizione è pensata come propedeutica per quella successiva. Il corpo viene così preparato e tutelato. Il praticante si approccia a questo stile partendo dalla Prima Serie, Yoga Chikitsa (Chikitsa/terapia); caratterizzata da piegamenti in avanti che allungano la catena posteriore del corpo, questa sequenza disintossica il corpo rendendolo più forte ed elastico, e introduce il praticante alla disciplina.
A chi si rivolge
L’Ashtanga Yoga è uno stile adatto a tutti, senza alcun limite di età. La pratica trasforma il corpo e, nel farlo, si adatta ad ogni praticante.
Il corso è multilivello.
Cosa è previsto nel corso
Le classi saranno inizialmente guidate, con l’obiettivo di una sempre maggiore interiorizzazione e autonomia del praticante rispetto alla pratica.
Giorni e Orari
Martedì 17:00 – 18:00
Prezzi
Lezione singola: 12€
Mensile – monosettimanale: 40€
Quadrimestre – monosettimanale: 130€
TESSERAMENTO SPORTIVO EDEN/AICS OBBLIGATORIO.
Contatti
Claudia: +39 3200814866
Claudia si approccia al mondo dello yoga per la prima volta nel 2014, iniziando a frequentare un corso di Hatha Yoga. Nello stesso anno si iscrive al corso in Antropologia, Religioni e Civiltà Orientali, che le permetterà di studiare le basi storiche e antropologiche di questa disciplina, laureandosi con una tesi sullo Yoga.
Nel 2018 partecipa a un anno di formazione insegnanti in Akhanda Yoga, conseguendo l’attestato di partecipazione. Non porta avanti il percorso perché si appassionerà allo stile Ashtanya Vinyasa, che inizia a praticare come allieva, seguendo anche diversi workshop. Nel 2020 diventa insegnante Ashtanga Vinyasa Yoga RYT® 200 riconosciuta dalla Yoga Alliance. Desiderosa di approfondire ancora di più la sua ricerca nello yoga, si iscrive nello stesso anno alla formazione insegnanti triennale presso la scuola in cui pratica come allieva, che le darà il Diploma istruttore yoga – CSEN. Claudia si sta inoltre formando come osteopata, percorso che le dà una profonda e solida conoscenza anatomica del corpo applicabile allo yoga.