Quattro corsi diversi che si sviluppano ciascuno in un incontro al mese, di mercoledì!
Cerchio aereo, contorsione, mano a mano, palo cinese.
I corsi si terranno presso in EDENBO in Via Casarini 19
In ogni incontro vengono forniti strumenti per affiancare la pratica individuale, non obbligatoria ma caldamente consigliata. I corsi sono così strutturati in modo da, tra una lezione e l’altra, permettere di sedimentare e praticare il lavoro fatto, così che ogni lezione sia diversa dalla precedente.
I corsi sono aperti a tutti, anche se si richiede una minima preparazione fisica.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
APRILE | |
5/04 | Palo cinese |
12/04 | Contorsione |
19/04 | Mano a mano |
26/04 | Trapezio Ballant |
MAGGIO | |
03/05 | Mano a mano |
10/05 | Contorsione |
17/05 | Palo cinese |
24/05 | Cerchio |
31/05 | Mano a mano |
GIUGNO | |
07/06 | Contorsione |
14/06 | Mano a mano |
21/06 | Palo cinese |
28/06 | Cerchio |
Le classi partiranno al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
PREZZI e CONTATTI
1 lezione 25 euro/ 2 lezioni 45 euro/ 3 lezioni 60 euro/ 4 lezioni 80 euro
I pacchetti di 2 o più lezioni sono utilizzabili per la disciplina che si preferisce!
Per prenotare una o più lezioni contatta
Milca: 3408900962 milca.colombo@gmail.com
Anastasia: 3290083439 bacci.anastasia@gmail.com
Necessaria tessera AICS 2022-2023
DESCRIZIONE DEI CORSI
Cerchio Aereo
lo stage ha l’obiettivo di introdurre al cerchio aereo chi ancora non ha avuto occasione di approcciarsi a questo attrezzo o chi ne ha avuto solo un piccolo assaggio, fornendo nozioni di base, movimenti e figure statiche per prendere dimestichezza e consapevolezza del proprio corpo in aria. Per chi invece ha già avuto esperienza con il cerchio, questa sarà un’occasione per approfondire figure e movimenti che già si conoscono cercando di personalizzare il proprio modo di abitare l’attrezzo, esplorare movimenti dinamici e ricerca artistica.
Ester Beghelli – Bio
Diplomata alla scuola di circo Flic di Torino, Ester approfondisce in contemporanea il cerchio aereo, la danza e il teatro. Terminati gli anni di formazione professionale inizia a cimentarsi nell’insegnamento collaborando con diverse realtà e continuando ad accrescere il suo bagaglio artistico frequentando seminari e workshop. Parallelamente lavora come interprete in uno spettacolo di circo e teatro di figura rivolto alle nuove generazioni.
Contorsione
Il corso di contorsione è sviluppato a partire dalla fusione delle tecniche acro-circensi, dalla biomeccanica del corpo e dalle tecniche del back bending che fanno riferimento alle asana di yoga.
Le contorsioni prevedono una profonda connessione con il proprio corpo: ogni muscolo, osso, articolazione e fascia attraverso piccoli movimenti e tramite esercizi specifici e dettagliati, fa sì che il corpo guadagni una determinata condizione di flessibilità, per raggiungere la massima estensione in sicurezza. Spalle, psoas, colonna sono le aree del corpo maggiormente coinvolte nella ricerca profonda e nell’allenamento intenso e costante che preludono a questa meravigliosa disciplina.
Agostina Recinella- Bio
Artista pluridisciplinare di circo contemporaneo, danzatrice e attrice, ricercatrice del movimento, dell’espressione e della presenza scenica. Insegna trapezio fisso, ballant, contorsioni, danza e yoga vinyasa.
Mano mano
Il corso verterà sulle basi dell’acrobatica di coppia e di gruppo: si esamineranno le tecniche di base del portès acrobatico a terra e in piedi, del lavoro in trio (banchine, toss the girl..) e delle figure acrobatiche dinamiche. Non sono richieste conoscenze pregresse ma è preferibile (non obbligatorio) avere già un partner con cui seguire il corso per approfondire meglio il lavoro di coppia.
Sacha Turano – Bio
Giocoliere fin da bambino Sacha inizia il suo percorso nella disciplina dell’acro portes nel 2015 seguendo il corso annuale di mano a mano e acrobatica di gruppo con il duo Indaco circus presso lo spazio Slip di Torino, tornato a Bologna prosegue la sua formazione tramite stage intensivi con diversi insegnanti tra cui: Enrico Formaggi, il duo Viso&Rachel, Francesco e Valeria Rizzo.
Palo Cinese
Si studieranno vari argomenti della tecnica acrobatica, iniziando con esercizi di riscaldamento, frutto di una ricerca personale per poi lavorare sul palo studiando varie figure, sia statiche che dinamiche come scivolate e bandiere.
Ci si soffermerà anche nell‘universo del suolo. Si andranno a comporre delle frasi di movimenti e lavori in coppia, in modo da creare un risultato finale da poter mostrare.
Paolo Locci – Bio
Si forma come Artista di Circo Contemporaneo diplomandosi alla Flic di Torino e laureandosi all’ E.S.A.C. di Bruxelles, scuola superiore di Arti Circensi. Dal 2001 crea spettacoli e performance, collaborando con numerose Compagnie ed affiancando registi internazionali. Collabora con la Compagnia di Danza contemporanea di Parigi CFB451 diretta dai Fratelli BenAim dal 2012, affianca Nicos Lagusakos in India per Aditya Birla Awards; partecipa alla tournée in Asia con la Compagnia di Teatro di Figura, Succursale 101 di Reims (Francia); è parte integrante del cast di Wardrobe Diaries della Compagnia Citrus Arts (Galles). Nel 2015 crea la compagnia di Circo Contemporaneo, “BrigataTotem” Circo Poetico Istintivo, il cui Spettacolo “HOBO” vince il 1° PREMIO della Giuria al Milano Clown Festival. Collaborare inoltre con l’Opera diretta dal Maestro Riccardo Muti alle Canarie e l’Opera lirica di Jesi, diretta da Giacomo Costantini, (Circo El Grito) e Giorgio Rossi (Sosta Palmizi).
Attualmente collabora con il progetto “Instabile Cultura in Movimento” e Cirk Fantastik, a Firenze.