HIMALAYAN HATHA YOGA

Himalayan Hatha Yoga è un sistema integrale di yoga basato sui lignaggi classici dell’Hatha yoga, con l’influenza del buddismo himalayano e delle pratiche del taoismo. Il metodo si basa su regole universali dello yoga che alla fine consentono al praticante di sviluppare una pratica altamente intelligente e consapevole. La pratica dell’Himalayan Yoga si basa sulla disciplina dell’Hatha Yoga tradizionale enfatizzando l’attitudine meditativa e l’attenzione al respiro. Ciò ha una rilevante influenza sulla propria capacità contemplativa e trasformativa. Essa non è soggetta a marchi registrati, né a interpretazioni o a rivisitazioni occidentalizzate, essa rappresenta e incarna lo Yoga così com’è. Questa saggezza è stata tramandata dai Maestri himalayani ai propri discepoli e infine è arrivata a noi, costituendo la base per tutti le differenti declinazioni del percorso dello Yoga (raja yoga, jñana yoga, bhakti yoga, kundalini yoga e swara yoga).

L’Hatha Yoga tradizionale è basato su:
principi universali di Yama-Niyama (stile di vita yogico)
asana (posizioni del corpo)
pranayama (l’arte del respiro)
mantra (scienza del potere spirituale del suono)
mudra (l’arte dei gesti spirituali)
bandha (reindirizzamento dell’energia attraverso specifiche chiusure yogiche) pratyahara (centratura dei sensi)
dharana (concentrazione)
dhyana (meditazione)
samadhi (l’esperienza dell’unità tra individuo e Universale)
Seguendo questa disciplina di Hatha Yoga tradizionale sarà possibile trasformare le proprie abitudini e i programmi della propria mente. Si svilupperà, nel tempo, uno stato di consapevolezza che trasformerà l’ignoranza in risveglio.

A CHI SI RIVOLGE

Questo percorso è per coloro che desiderano essere in contatto con l‘autenticità degli insegnamenti della Tradizione indiana e che vogliono fermamente aumentare l’intensità del proprio percorso spirituale. Adatto a tutti, senza alcun limite di età. Il corso è multilivello e le lezioni sono rivolte a tutti.

COSA E’ PREVISTO NEL CORSO

La lezione sarà guidata, si comincia con una breve sessione di meditazione e pranayama per poi concludere con una pratica di asana e infine una parte di rilassamento. Attraverso l’eredità dello Yoga classico indiano ci approcceremo in modo olistico intrecciando tutta la profonda conoscenza in ogni frammento di insegnamento sperimentando sessioni di yoga come elevazione della qualità della vita per gettare le basi per un viaggio di sé -trasformazione in modo molto pratico.

GIORNI E ORARI

Giovedì 18.30 – 19.30

Prezzi

Mensile monosettimanale: 40€
Lezione singola: 12€

Quadrimestre – monosettimanale: 130€

TESSERAMENTO SPORTIVO EDEN/AICS OBBLIGATORIO.

CONTATTI

Elen: 329 4839088

ELEN

Elen nasce e cresce a Bologna. Si approccia al mondo dello yoga nel 2010 iniziando a frequentare un corso di Hatha Yoga. Contemporaneamente porta avanti lo studio delle Arti Marziali, in special modo il Karate Shotokan e Fudokan presso AIKAF Associazione Italiana Karate Fudokan sotto la guida del M° A. Pajello e M° M. Atti. e successivamente presso il Musokan Yudanshakai del M. Perlati. Nello stesso anno si iscrive al corso di Lingue e letterature straniere, specializzandosi nello studio della lingua cinese e filosofie orientali. Nel 2018 si avvicina alla pratica dell’ashtanga vinyasa yoga con Giuseppe Comirato e grazie a lui conosce Lucia Di Lucca e Roberto Maffeo di Bottega Ashtanga, la shala nel pieno centro storico di Bologna, dove inizia un percorso triennale di formazione nel 2020. Oltre alla sua pratica quotidiana a Bottega Ashtanga ha partecipato a seminari, classi speciali e workshop di approfondimento con Alessandro Pedrelli, Gabriele Severini e Kristina Karitinou. Nel 2021 ha conseguito la certificazione all’insegnamento dell’Hatha yoga presso Vikasa Yoga School (Koh Samui, Thailand). Nel 2022 decide di approfondire ancora di più la sua ricerca nello yoga e partecipa ad un corso di formazione intensivo di Himalayan Hatha Yoga RYT® 200 riconosciuto dalla Yoga Alliance presso Himalayan Yog Ashram, Rishikesh, India.