In un certo senso, si può dire che fare verticali è come ritornare bambini : imparare a stare sui piedi e camminare, e ora ci ribaltiamo, e impariamo a stare sulle mani e camminare. Coscienza del corpo, forza, flessibilità, precisione, costanza, volontà e tanta pazienza.
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a circensi, danzatori, curiosi, praticanti di yoga, sportivi, e a tutti coloro che sono interessati ad approfondire questa disciplina senza limiti d’età. A chi vuole migliorare il suo percorso di allenamento (qualunque sia) acquisendo una maggiore coscienza corporea.
Cosa è previsto nel corso
Partendo dal presupposto che ogni corpo è differente e va rispettato e non omologato o forzato, il lavoro sarà in parte collettivo e in parte individuale.
- Riscaldamento e potenziamento
- Streching
- Esercizi propedeutici per la verticale a 2 mani, a una mano
- Diversi tipi di salita e discesa
- Studio del movimento statico e le sue diverse figure (sette, sedia, messicana ecc.)
- Flessibilità
Giorni e Orari
LUNEDI’ ORE 17:30 – 19:00
Lezione di prova gratuita solo il primo lunedì del mese.
TESSERAMENTO SPORTIVO EDEN/AICS OBBLIGATORIO.
⚠️ Per accedere alle lezioni in presenza è obbligatorio presentare in segreteria il Green Pass
Contatti
Auro Bulba 3287041925
Auro Bulba
Auro inizia la sua formazione a Torino con Fatos Alla, prosegue i suoi studi tra stage e corsi, con artisti e maestri (Pascual Angelier, Davide De Bardi, Cecilia Sdrubolini, Nicolas Monte De Oca, Alfonso Gallagar, Gaby Corbo, Alexander Sasha Gavrilov, Antonio Panaro …). Da due anni pratica capoeira presso il gruppo Angola Palmares di Bologna. Fa parte dell`associazione Arterego, con sede a Casalecchio di Reno, dove insegna tecniche circensi di base ai bambini e agli adulti. Insegna verticalismo a Bologna presso Lacademia di via Andrea Costa e al DAS in via del Porto.