Il ritmo, l’esplorazione del movimento, la conoscenza del proprio corpo e l’interazione con l’altro sono alcuni degli elementi fondamentali di questo gioco.
Nella capoeira angola gli aspetti musicali, culturali ed acrobatici sono avvolti nella trama imprevedibile della lotta e dell’improvvisazione.
Per approfondire: Il Gioco della Capoeira
A chi si rivolge
La capoeira è accessibile a chiunque, senza bisogno di particolari preparazioni precedenti. Le lezioni sono strutturate in modo da affrontare tutti gli aspetti della capoeira. Particolare attenzione è posta nel mettere ciascun alunno nelle condizioni di imparare, con metodo e gradualità, rendendo i corpi forti, elastici e consapevoli.
Cosa è previsto nel corso
- Riscaldamento globale e preparazione strutturale
- Acrobatica e approfondimento del senso dell’equilibrio a testa in giù
- Tecnica dei movimenti di difesa e attacco e dell’interazione con l’altro
- Studio di canzoni e studio delle ritmiche principali con gli strumenti a percussione utilizzati all’interno di una roda di capoeira
Giorni e Orari
Mercoledì dalle 19:15 alle 21:15
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Prezzi
Lezione singola: 12€
Mensile – monosettimanale: 40€
Quadrimestre – monosettimanale: 130€
TESSERAMENTO SPORTIVO EDEN/AICS OBBLIGATORIO.
Contatti
Filippo “Koalo” Scotti – 3483766751
Nel 2011 inizia a praticare la capoeira angola sotto la guida di Mestre Federico del gruppo Capoeira Angola Palmares.
Dapprima lo assiste nei corsi per principianti, aderisce ad esibizioni e collabora in progetti nelle scuole con bimbi e ragazzi, partecipando anche a numerosi workshop e corsi di formazione in tutta Italia tenuti da maestri brasiliani ed europei.
Dal 2016 insegna lo stile tradizionale della scuola Capoeira Angola Palmares sotto la direzione di Mestre Federico. Insegna a Modena, Bologna e San Lazzaro di Savena ad adulti e ragazzi, anche con disabilità mentali.