Eden non smette di creare connessioni e raggiungere nuovi traguardi insieme ai Comuni di Bologna, e San Lazzaro di Savena e una rete numerosa di associazioni e imprese.
Mercoledì 8 Novembre 2023 è stato lanciato il Progetto “S.E.M.I Spazi
Educativi di Movimento Inclusivo” Finanziato da Sport e Salute nell’ambito del bando Play District. L’iniziativa innovativa promuove il benessere psicofisico dei giovani, con particolare attenzione per i NEET tra i 14 ai 34 anni. Il progetto prevede una vasta gamma di corsi, attività, laboratori, talk e sportelli d’ascolto mirati a fornire supporto e opportunità ai giovani della nostra comunità.
Che cos’è Play District – Spazi Civici di Comunità
Spazi Civici di Comunità è un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con Sport e Salute SpA, la società dello Stato per la promozione dello sport e dei corretti stili di vita.
Play District è un’iniziativa del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale realizzata in collaborazione con Sport e Salute finalizzata a sostenere e finanziare progetti di innovazione sociale che prevedano la creazione e il rafforzamento di spazi civici di comunità, per la realizzazione di attività di aggregazione giovanile realizzate dalle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, e destinate a giovani dai 14 ai 34 anni.
Obiettivi e Finalità
- Creare luoghi di aggregazione per i giovani del territorio con un programma di attività sportive, educative e sociali gratuite, che sia capace di attivare e valorizzare i talenti giovanili
- Costruire nuove opportunità ed esperienze di cittadinanza attiva attraverso lo sport, dando vita ad iniziative di espressione creativa e artistica che siano rappresentative delle culture giovanili dei territoriCreare luoghi di aggregazione per i giovani del territorio con un programma di attività sportive, educative e sociali gratuite, che sia capace di attivare e valorizzare i talenti giovanili
- Promuovere uno stile di vita attivo e rafforzare nei giovani i valori educativi dello sport, come lo spirito di squadra, l’impegno continuativo, la lealtà e il rispetto reciproco
- Sensibilizzare l’associazionismo sportivo a creare o rafforzare network e presidi educativi per i giovani del territorio, in una prospettiva inclusiva e sostenibile
Attività Sportive
- Diversificate per fasce d’età
- Dedicate ai giovani di età compresa tra i 14 e i 34 anni con particolare attenzione alle categorie maggiormente a rischio di marginalizzazione come i NEET (Not In Education, Employment or Training)
- Effettuate da istruttori sportivi qualificati (in possesso di laurea in Scienze Motorie o diploma ISEF, o tecnici di 1° livello e tecnici con specifica esperienza per le diverse fasce di età)
Attività Extra-sportive e Sociali
- Alcuni esempi di attività: servizi di assistenza e sostegno psicologico, counseling e orientamento, corsi di formazione alla cittadinanza o anche professionali, laboratori artistici, teatrali, musicali, audiovisivi e multimediali ecc.
- Le attività verranno realizzate attraverso partnership ed effettuate da figure professionali specifiche quali psicologi, tutor, consulenti, animatori socioeducativi giovanili (Youth Workers)
Come usufruire del progetto S.E.M.I.
Per poter usufruire dell’offerta del progetto è necessario compilare il modulo di pre-iscrizione; nel caso di soggetti minorenni, la compilazione è a carico di un genitore/tutore.
Possono usufruire le persone di età compresa tra 14 e 34 anni, fino all’esaurimento dei posti disponibili; verrà data la precedenza alle situazioni di NEET e disagio socio-economico.
Una volta ricevuta la conferma dell’assegnazione, sarà sufficiente presentarsi in segreteria prima dell’inizio del corso per firmare i moduli d’iscrizione.
Piano Operativo
CAPOEIRA RAGAZZI
La Capoeira è una lotta brasiliana che si fonda sul ritmo, l’esplorazione del movimento, la conoscenza del proprio corpo e l’interazione con l’altro. Nella capoeira angola gli aspetti musicali, culturali e acrobatici sono avvolti nella trama imprevedibile della lotta e dell’improvvisazione in un costante dialogo corporale con sé e con l’altro.
Data inizio attività: 01/11/2023
Data fine attività: 01/12/2024
Indirizzo: Via Casarini 19
Giorni e orari: Mercoledì 17:00 – 18:00
Numero partecipanti: 15
CAPOEIRA ADULTI
La Capoeira è una lotta brasiliana che si fonda sul ritmo, l’esplorazione del movimento, la conoscenza del proprio corpo e l’interazione con l’altro. Nella capoeira angola gli aspetti musicali, culturali e acrobatici sono avvolti nella trama imprevedibile della lotta e dell’improvvisazione in un costante dialogo corporale con sé e con l’altro.
Data inizio attività: 01/11/2023
Data fine attività: 01/12/2024
Indirizzo: Via Casarini 19
Giorni e orari: Mercoledì 20:30 – 22:00
Numero partecipanti: 15
PARKOUR RAGAZZI
Consiste nell’abilità di compiere un percorso partendo da un punto A e arrivando a un punto B, superando qualsiasi genere di ostacolo in maniera veloce ed efficiente. Gli atleti di parkour, chiamati tracciatori, si spostano in un ambiente complesso, adattando il proprio corpo e i loro movimenti al contesto circostante, naturale o urbano che sia, nel modo più veloce ed efficiente possibile. Il parkour include corsa, arrampicata, oscillazione, volteggio, salto, pliometria, rotolamento, quadrupedia e altri movimenti.
Data inizio attività: 01/11/2024
Data fine attività: 01/12/2024
Indirizzo: Via Casarini 19
Giorni e orari: Martedì 18:30 – 20:00; Giovedì 18:30 – 20:00;
Numero partecipanti: 10
PARKOUR ADULTI
Consiste nell’abilità di compiere un percorso partendo da un punto A e arrivando a un punto B, superando qualsiasi genere di ostacolo in maniera veloce ed efficiente. Gli atleti di parkour, chiamati tracciatori, si spostano in un ambiente complesso, adattando il proprio corpo e i loro movimenti al contesto circostante, naturale o urbano che sia, nel modo più veloce ed efficiente possibile. Il parkour include corsa, arrampicata, oscillazione, volteggio, salto, pliometria, rotolamento, quadrupedia e altri movimenti.
Data inizio attività: 01/11/2023
Data fine attività: 01/12/2024
Indirizzo: Via Casarini 19
Giorni e orari: Lunedì 19:00 – 21:00; Mercoledì 19:00 – 21:00
Numero partecipanti: 10
DANZA SPORTIVA
Data inizio attività: 01/11/2023
Data fine attività: 01/12/2024
Indirizzo: Via Casarini 19
Giorni e orari: Giovedì 19:30 – 20:30
Numero partecipanti: 15
CIRCO RAGAZZI
Le discipline aeree sono discipline acrobatiche di origine circense che comprendono un insieme di elementi diversi. L’ attività del progetto si dividerà in tre momenti: una prima parte a terra, in cui viene fatto un riscaldamento specifico, che comprende potenziamento fisico ed allungamento, una seconda parte, agli attrezzi aerei, in cui si insegnano la tecnica e si esplorano le possibili modalità espressive. La lezione si chiude con un momento di stretching e distensione. A disposizione ci sono due trapezi, quattro tessuti, due corde lisce, gli straps e due cerchi.
Data inizio attività: 03/11/2023
Data fine attività: 01/12/2024
Indirizzo: Via Casarini 19
Giorni e orari: Venerdì 16:45 – 18:15;
Numero partecipanti: 10
CIRCO ADULTI
Le discipline aeree sono discipline acrobatiche di origine circense che comprendono un insieme di elementi diversi. L’ attività del progetto si dividerà in tre momenti: una prima parte a terra, in cui viene fatto un riscaldamento specifico, che comprende potenziamento fisico ed allungamento, una seconda parte, agli attrezzi aerei, in cui si insegnano la tecnica e si esplorano le possibili modalità espressive. La lezione si chiude con un momento di stretching e distensione. A disposizione ci sono due trapezi, quattro tessuti, due corde lisce, gli straps e due cerchi.
Data inizio attività: 03/11/2023
Data fine attività: 01/12/2024
Indirizzo: Via Casarini 19
Giorni e orari: Lunedì 18:15 – 20:15; Lunedì 20:15 – 22:00; Venerdì 18:30 – 20:00; Venerdì 20:15 – 21:45
Numero partecipanti: 10
SKATE RAGAZZI
Data inizio attività: 01/11/2023
Data fine attività: 01/12/2024
Indirizzo: Via Casarini 19
Giorni e orari: Venerdì 19:30 – 20:30;
Numero partecipanti: 8
SKATE ADULTI
Data inizio attività: 07/11/2023
Data fine attività: 05/11/2024
Indirizzo: Via Casarini 19
Giorni e orari: Martedì 19:30 – 20:30;
Numero partecipanti: 8
ARRAMPICATA SPORTIVA RAGAZZI
Data inizio attività: 16/11/2023
Data fine attività: 01/12/2024
Indirizzo: Via Commenda 13, San Lazzaro di Savena (BO)
Giorni e orari: Giovedì 18:00 – 19:00
Numero partecipanti: 10
ARRAMPICATA SPORTIVA ADULTI
Data inizio attività: 14/11/2023
Data fine attività: 01/12/2024
Indirizzo: Via Commenda 13, San Lazzaro di Savena (BO)
Giorni e orari: Martedì 18:30 – 19:30
Numero partecipanti: 15
SPORTELLI DI ASCOLTO PSICOLOGICO
Data inizio attività: 16/12/2023
Data fine attività: 14/09/2024
Indirizzo: Via Casarini 19
Giorni e orari:
16/12/2023 09:00 – 13:00;
13/01/2024 09:00 – 13:00;
17/02/2024 09:00 – 13:00;
16/03/2024 09:00 – 13:00;
20/04/2024 09:00 – 13:00;
18/05/2024 09:00 – 13:00;
15/06/2024 09:00 – 13:00;
06/07/2024 09:00 – 13:00;
14/09/2024 09:00 – 13:00;
Numero partecipanti: 50
ATTIVITA DI TEATROTERAPIA
- Le Maschere che non ti ho detto
Indirizzo: Via Casarini 19 (spazio antistante i tessuti aerei)
Giorni e orari: 20/4/24 – 18/5/24 – 15/6/24 orari da definire
Numero partecipanti: 10 - Confini Personali e Assertività
Indirizzo: Via Casarini 19 (spazio antistante i tessuti aerei)
Giorni e orari: 14/9/2024 orari da definire
Numero partecipanti: 15 - Mindfulness e Meditazione
Indirizzo: Via Casarini 19 (spazio antistante i tessuti aerei)
Giorni e orari: 5/10/2024 orari da definire
Numero partecipanti: 15 - Orientamento
Indirizzo: Via Casarini 19 (spazio antistante i tessuti aerei)
Giorni e orari: 9/11/2024 orari da definire
Numero partecipanti: 15