Dal sanscrito vi “in modo speciale”, nyasa “posizionare”, letteralmente vinyasa significa posizionare in modo speciale. Per estensione si intende: effettuare qualcosa in modo speciale.
Si usa questa parola per identificare uno stile di Yoga fluido ed in continuo movimento supportato dal respiro. Per vinyasa si intende il fluire delle cose, il modo in cui ogni passo significa molto ed è importante per il seguente. Ci sono passi da fare che non si possono saltare. Il vinyasa aiuta a capire l’importanza e la necessità di ognuno. Dentro e fuori dal tappetino.
Vinyasa Yoga è un approccio che permette di arrivare da un punto ad un altro attraverso il supporto del respiro che deve essere sempre presente. Facendo attenzione ai cambi di respirazione si può scoprire dove lasciamo andare o dove poniamo resistenza, dove si creano traumi e tensioni e dove le emozioni lasciano spazio alla spontaneità. Usare il respiro per muoversi è il modo speciale di muoversi.
A chi si rivolge
Il corso prevede lezioni multilivello rivolte a tutti, da chi vuole approcciare lo yoga per la prima volta a chi pratica già.
Cosa è previsto nel corso
Ogni lezione parte da un tema, spunto di ispirazione che si concretizza nella pratica fisica attraverso sequenze progressive di asana.
Attenzione particolare è data al respiro e all’allineamento per consentire una pratica fluida e al contempo consapevole.
Giorni e Orari
LUNEDI’ ORE 19:00 – 20:00
Prezzi
Lezione singola: 12€
Mensile – monosettimanale: 40€
Quadrimestre – monosettimanale: 130€
TESSERAMENTO SPORTIVO EDEN/AICS OBBLIGATORIO.
Contatti:
Daria: +39 347.2438830
Daria
Alla mia prima lezione di yoga – quasi 20 anni fa – mi sono addormentata.
Potrebbe non sembrare un inizio entusiasmante e invece proprio da lì è iniziato uno dei percorsi più profondi e trasformativi che abbia mai sperimentato.
Da allora, la pratica mi ha accompagnato sempre, si è trasformata assecondando le diverse fasi della mia vita e ha portato un desiderio sempre crescente di approfondire la conoscenza di questa disciplina. Ecco perché ho intrapreso un percorso di 250 ore di formazione certificata Yoga Alliance. Mentre studiavo mi sono innamorata dell’insegnamento. Condividere quello che ho imparato è un’esperienza che ogni volta mi arricchisce e che mi sprona nel mio viaggio di ricerca sul tappetino e nella vita. Ogni sequenza parte da una riflessione che aiuta ad immergersi nella pratica e ci accompagna umilmente verso una consapevolezza sempre più profonda. Le uniche cose che servono sono il respiro e un bel sorriso.
Ci vediamo sul tappetino.
Namastè.