QUANDO Sabato 9 e Domenica 10 dicembre Orari corso base: 14.30 – 17.00 Orari corso intermedio avanzato: 10.30 – 13.30
DOVE Eden park Bologna, Via Casarini 19 (DumBO)
COSTI E ISCRIZIONI E’ necessaria la tessera associativa AICS (vale 365 giorni, controlla la data!) di 20€. La tessera può essere fatta in loco il giorno stesso.
Il costo del workshop è di 65€ corso base 75€ corso intermedio/avanzato
Per iscriversi è necessario versare una caparra di 30€ entro Lunedì 4 dicembre.
Per il Bonifico: EDEN ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA IBAN: IT40N0707202406000000180609 CAUSALE: Nome e Cognome – Workshop di verticali
I posti totali sono limitati. Per info sulle disponibilità o qualsiasi altra informazione contattare (WHATSAPP o MAIL): Milca: 3408900962 – milca.colombo@gmail.com Anastasia: 3290083439 – bacci.anastasia@gmail.com
DESCRIZIONE Corso Base Prepareremo i nostri corpi a farsi trovare pronti al posto giusto nel momento giusto. Studieremo la tecnica delle verticali: discese, salite e soprattutto come cercare l’equilibrio una volta che si è a testa in giù. Competenze richieste: saper distinguere destra e sinistra in verticale, non lamentare particolari problemi fisici ed avere un minimo di pazienza.
Corso Intermedio/avanzato Partendo dall’obbligatoria preparazione fisica specifica, arriveremo a studiare diverse salite, svariate figure sulle mani e, per chi se la sente, ad affrontare lo studio dei passaggi su una mano. Imposteremo la tenuta del corpo dalle basi sino alla sua destrutturazione, scoprendo come sia facile prendere le distanze dalla forma classica.
BIO Davide De Bardi, ginnasta dalla giovanissima età, si forma a Torino alla Scuola di Circo Flic e si diploma all’Ecole Superieure des Arts du Cirque di Bruxelles (ESAC) in equilibrismo e verticali.
Eden park presenta “La Grammatica della Fantasia” con Alessandro Maida.
DOVE Eden park Bologna, Via Casarini 19 (DumBO)
QUANDO Sabato 25 e domenica 26 novembre ore 11.00-13.00 e 14.00-16.00
COSTI E ISCRIZIONI E’ necessaria la tessera associativa AICS (vale 365 giorni, controlla la data!) di 20€. La tessera può essere fatta in loco il giorno stesso. Il costo del workshop è di 90€. Per iscriversi è necessario versare una caparra di 40€ entro Lunedì 20 Novembre.
Per il Bonifico: EDEN ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA IBAN: IT40N0707202406000000180609 CAUSALE: Nome e Cognome – Workshop attore di circo
I posti totali sono limitati. Per info sulle disponibilità o qualsiasi altra informazione contattare (WHATSAPP o MAIL): Milca: 3408900962 – milca.colombo@gmail.com Anastasia: 3290083439 – bacci.anastasia@gmail.com
DESCRIZIONE La Grammatica della Fantasia Circense è un workshop, rivolto a circensi, ma anche ad attori fisici, danzatori, e chiunque voglia approfondire le propria ricerca creativa ispirato a Gianni Rodari e alla sua “Grammatica della fantasia”. Un lavoro intensivo sulla creazione, dove attraverso giochi e improvvisazioni si percorreranno alcuni principi fondamentali per poter reinventare e personalizzare la propria disciplina circense. In quanti mila modi posso fare la stessa cosa? Aperto ai professionisti o a chi sta studiando circo o teatro. Un percorso intensivo per scoprire o approfondire la propria grammatica compositiva: dal giocoliere delle parole, Gianni Rodari, Alessandro Maida, uno degli interpreti più completi ed eclettici del panorama del teatro circo contemporaneo, guida il gruppo in un percorso alla scoperta delle occasioni compositive e coreografiche per l’interprete del circo e del teatro di movimento. Ogni partecipante studierà le potenzialità del proprio corpo in relazione al proprio oggetto / specialità circense o oggetto drammaturgico. Il percorso è aperto a circensi, attori di teatro di movimento, danzatori, allievi di scuole di teatro e circo.
BIO ALESSANDRO MAIDA Diplomato nel 2006 presso la scuola di circo FLIC di Torino e nel 2009 all’ESAC di Bruxelles in “sfera d’equilibrio e giocoleria”, Alessandro è figlio del metodo sull’attore del circo di Roberto Magro. Vince nel 2010, con Dieu me doit des explications il premio del pubblico al festival Pistesde Lancement di Bruxelles. Nel 2011 entra nel progetto di Espace Catastrophe di Bruxelles, Complicité, in cui artisti professionisti incontrano ragazzi con disabilità mentali. Il suo talento emerge insieme a Maxime Pythoud con il quale fonda la Cie Circoncentrique, debuttando con Respire (più di 400 repliche in tutto il mondo). Co- fondatore del circo MagdaClan, con il quale crea: Magda Cabaret, ERA – Sonetto per un clown, Extra_Vagante, È un Attimo, Sic Transite, come regista, Masnada.
Eden park presenta WORKSHOP DI CORDA AEREA con Riccardo Pedri. Venerdì sera: extra time su piscina di gommapiuma! (EdenPark San Lazzaro) Sabato e domenica: workshop livello intermedio-avanzato ((EdenPark Bologna)
DOVE Venerdì: EdenPark San Lazzaro, Via Commenda 13 Sabato e Domenica: EdenPark Bologna, Via Casarini 19 (DumBO)
QUANDO Venerdì 10 Novembre ore 19.00-22.00 (EdenPark San Lazzaro, via Commenda 13) Sabato 11 e domenica 12 Novembre 2023 ore 11.00-14.00 (EdenPark Bologna, via Casarini 19)
COSTI E ISCRIZIONI E’ necessaria la tessera associativa AICS (vale 365 giorni, controlla la data!) di 20€. La tessera può essere fatta in loco il giorno stesso. Il costo del workshop per 3 giorni è di 110€. Il costo per le sole giornate di sabato e domenica è di 80€. NON è possibile iscriversi solamente all’extra time del venerdì sera! Per iscriversi è necessario versare una caparra di 40€.
Per il Bonifico: EDEN ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA IBAN: IT40N0707202406000000180609 CAUSALE: Nome e Cognome – Workshop di Corda
I posti totali sono limitati. Per info sulle disponibilità o qualsiasi altra informazione contattare (WHATSAPP o MAIL): Milca: 3408900962 – milca.colombo@gmail.com Anastasia: 3290083439 – bacci.anastasia@gmail.com
DESCRIZIONE Venerdì: Il workshop si concentrerà in una prima fase sullo studio delle basi sulle dinamica sulla corda. Successivamente ci dedicheremo ad alcune figure acrobatiche. Verranno affrontati elementi tecnici di difficoltà differenti in modo tale che ognuno/a possa scegliere e partecipare in base alle proprie capacità e desideri. Questo lavoro si svolgerà con le corde installate sulla piscina di gomma piuma.
Sabato e domenica: Nello stage lavoreremo la tecnica della corda, alle volte isolando l’elemento tecnico, altre apprendendo delle sequenze a partire dal vocabolario che ho sviluppato nel mio percorso di ricerca sull’attrezzo. Nel mio modo di condividere questa pratica, così come nel mio lavoro, porto molta attenzione alla coscienza nel gesto. Anche in una fase di apprendimento tecnico cercheremo di integrare una qualità di presenza e precisione nel movimento aereo. Questo lavoro è allo stesso tempo tecnico e qualitativo. L’obiettivo è che ciascuno/a partecipante alla fine del workshop possa non solo sperimentarsi in una nuova partizione aerea, ma anche renderla propria.
BIO Riccardo Pedri nasce a Rovereto (Trento). Si trasferisce a Bologna per studiare scienze politiche. Durante i suoi studi incontra le discipline aeree proprio con la mitica Anastasia. Finita l’università decide di dedicarsi a formarsi professionalmente nel campo del circo contemporaneo, prima alla Flic Scuola di Circo di Torino e poi si trasferisce a Parigi per L’Accademie Fratellini. Finito il percorso formativo, nel 2020, inizia a lavorare con la compagnie Les Colporteurs per lo spettacolo Coeur Sauvages (attualmente in tournée). Nello stesso periodo si forma in teatro fisico spostandosi a Bruxelles per raggiungere lo Studio Michael Chekhov. Nel 2022 prende parte alla creazione di Humanidad una produzione del Circo Teatro Price di Madrid. Sempre nel 2022 co-crea il collettivo di circo Collettivom ed inizia la creazione dello spettacolo Mariage (uscita primavera 2025). Nel 2023 interviene regolarmente come professore di corda e tessuti presso la scuola professionale ACAPA (Tilburg, Olanda).
19.00 Workshop di vogue-capoeira tenuto da Puma Camille!
21.00 Spettacolo “Circo sotto la Gru”
Puma Camille – BIO Multiartista brasiliana di rilevanza internazionale fonde nella sua pratica capoeira e voguing, legando in modo unico i due stili che condividono alla loro base una filosofia di resistenza e ribellione. La capoeira come resistenza alla schiavitù coloniale, il voguing come celebrazione dell’emergere delle identità queer nella Harlem degli anni Ottanta.
Nata a San Paolo, Puma ha scoperto la scena Vogue durante i suoi viaggi negli eventi di capoeira. Come donna nera e trans ha trovato in entrambe le forme d’arte un senso di sfida, di liberazione e di celebrazione delle identità queer. Nella sua pratica le ha sviluppate e le propone come tecnologie e strumenti di liberazione dal costrutto sociale e normativo di corpo.
Corsi diversi che si sviluppano ciascuno in un incontro al mese, di mercoledì! I corsi si terranno presso in EDENBO in Via Casarini 19
In ogni incontro vengono forniti gli strumenti per affiancare la pratica individuale, non obbligatoria ma caldamente consigliata. I corsi sono così strutturati in modo da, tra una lezione e l’altra, permettere di sedimentare e praticare il lavoro fatto, così che ogni lezione sia diversa dalla precedente.
I corsi sono aperti a tutti, anche se si richiede una minima preparazione fisica.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
OTTOBRE
18
CINGHIE AEREE 18.00-20.00 e 20.00-22.00
25
GIOCOLERIA 19:30-21.30
NOVEMBRE
8
FILO TESO 18.00-20.00 e 20.00-22.00
15
CINGHIE AEREE 18.00-20.00 e 20.00-22.00
22
GIOCOLERIA 19:30-21.30
29
ACRODANZA 18.00-20.00 e 20.00-22.00
DICEMBRE
6
ACRODANZA 18.00-20.00 e 20.00-22.00
13
CINGHIE AEREE 18.00-20.00 e 20.00-22.00
GIOCOLERIA 19:30-21.30
20
FILO TESO 18.00-20.00 e 20.00-22.00
*Le classi partiranno al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
PREZZI e CONTATTI
1 lezione 25 euro
2 lezioni 45 euro
3 lezioni 60 euro
4 lezioni 80 euro
I pacchetti di 2 o più lezioni sono utilizzabili per la disciplina che si preferisce!
Il corso di cinghie vuole insegnare le giuste progressioni tecniche e la conoscenza biomeccanica funzionale all’apprendimento di questo attrezzo, tecnicamente complesso e che richiede una grande preparazione fisica. Entrambi gli aspetti, oltre a essere indispensabili alle cinghie, sono totalmente spendibili in tutti gli altri attrezzi aerei. La lezione sarà suddivisa in riscaldamento, esercizi propedeutici a terra, studio dell’attrezzo, stretching finale per parte alta del corpo. Le lezioni tratteranno: posizioni corrette della spalla per l’appendimento, propedeutica e progressione per raggiungere le inversioni e gli equilibri monobraccio, meathook, side plance (backmeathook), nut cracker e fish(scorpione). A seconda delle richieste dei partecipanti si vedranno: dinamica, roll-up di braccia e/o pancia, spin. Richieste particolari saranno discusse e potranno entrare nel programma del corso.
RICCARDO RUBINI – BIO Partendo dallo skate, passando per l’acrobatica aerea e l’arrampicata, si appassiona alle cinghie negli ultimi 5 anni, approfondendo la tecnica con professionisti quali: Jonathan Fortin, Gabriel Tramullas, Francesco Lanciotti, Caterina Pio, Jose Cerere.
GIOCOLERIA
Il corso esplora la giocoleria come linguaggio e strumento di espressione di sé. Una parte sarà dedicata all’apprendimento di schemi tecnici progressivamente con uno e più oggetti. La tecnica sarà dedicata principalmente al toss juggling, con qualche accenno al contact juggling e alla manipolazione. Gli oggetti utilizzati saranno principalmente clave e palline e in alcuni casi oggetti quotidiani (per esplorare la giocoleria in ambiti diversi). Oltre alla tecnica, si esplorerà la giocoleria con il proprio movimento personale, ampliando il proprio spazio d’azione con gli oggetti. Un’ampia parte sarà dedicata alla creazione e alla possibilità di rendere la giocoleria propria, lavorando su musicalità, originalità e personalizzazione degli schemi universali.
CAROLE MADELLA – BIO Carole Madella è una giocoliera, performer e artista di strada. Si forma nella scuola di Circo Maximo di Roma e si specializza nella giocoleria studiando con i migliori artisti del panorama nazionale ed europeo fra i quali: i Gandini Juggling, Stefan Sing, Anni Kupper, Endika Salazar, Shay Wapniaz, Lorenzo Crivellari e il Circo El Grito. Ha lavorato come insegnante di giocoleria per l’Accademia Materiaviva, scuola professionale di circo teatro. È performer e giocoliera dell’omonima Compagnia. Ha insegnato circo ludico educativo e giocoleria per numerose realtà educative (Saint Philips School, Istituto Cervantes, UISP, Palestra popolare corpi pazzi) . Fa parte, insieme a Virginia Matta, del Duo Quizas, una compagnia femminile di circo contemporaneo e arte di strada.
ACRODANZA
Prepareremo il nostro corpo e la nostra mente all’approccio dell’acrodanza, disciplina che mischia la spettacolarità del movimento acrobatico alla leggerezza di quello danzato. Il corso sarà strutturato in due parti: una parte che riguarda l’apprendimento di figure acrobatiche basiche (non esistono solo i salti avanti e indietro) e una parte che riguarda le qualità di movimento. Una speciale attenzione verrà data al rapporto col suolo, compagno fidato ma non scontato. L’importanza di conoscerlo in relazione al nostro corpo, sapere come appoggiarsi sopra di lui e approfittarne per aprire nuove possibilità di movimento.
LUCA LUGARI – BIO Luca Lugari è nato a Sassuolo (Italia) nel 1990. Sempre appassionato di sport e movimento scopre la giocoleria a 16 anni e scoppia un amore. Nel 2012 decide di fare le audizioni in FLIC (scuola di circo torinese) e inizia la sua avventura nel mondo del circo. Incomincia ad allenarsi e appassionarsi al portes, all’acrobatica, alla danza e continua ad approfondire la giocoleria. Continua la sua formazione in Belgio e si laurea a ESAC (Ècole Superieure des Arts du Cirque – Bruxelles ) dalla quale esce con un solo di clave “Bianco sporco, un’ode al gioco”. Dopo un periodo passato all’estero, Luca sta investendo sullo scenario circense italiano collaborando con diverse realtà tra le quali Cordata FOR, QuattroX4 e Circo Paniko.
FILO TESO
DESCRIZIONE Camminare è uno dei primi traguardi della nostra crescita, un passaggio obbligato del nostro sviluppo, pochi però hanno l’opportunità di imparare a camminare su di un filo di pochi millimetri di diametro. È una questione di disciplina, concentrazione e determinazione. Potrete esplorare varie possibilità e strategie per la ricerca di equilibrio in tutte le circostanze! In equilibrio sul filo, uniamo lo spazio tra cielo e terra. Perché non una danza, un salto, un passo all’indietro, una corsa, un gioco… Sviluppa i tuoi occhi ad ascoltare per prevenire la perdita di equilibrio. Che fare con le dinamiche di caduta ogni volta che siamo in disequilibrio?
SANDRO SASSI – BIO Sandro Sassi, in arte Gera Circus, poliedrico artista di circo contemporaneo, inizia la sua esperienza a Bologna come giocoliere e clown. Partecipa a stage e convention di teatro, giocoleria ed equilibrismo in varie città europee. Frequenta l’accademia d’arte circense a Verona studiando filo teso e giocoleria; successivamente frequenta la scuola biennale di circo contemporaneo Flic di Torino specializzandosi in filo teso e giocoleria. Frequenta il corso di atelier di teatro fisico nella scuola di Philip Radice a Torino. Partecipa al Master Class di commedia dell’arte presso l’Arlecchino Errante nella scuola sperimentale dell’attore a Pordenone. Continua la sua formazione e allenamento in vari spazi Italiani e Europei (Vertigo, Flic, Espace Catastrophe, La Cascade e La Central del Circ). Dal 2012 si dedica anche a performance di funambolismo d’altura, collegando con un filo teso palazzi, piazze e sponde dei fiumi.
Eden park presenta DOPPIO ALL’AEREA con Costanza Bernotti ed Elisa Alcalde, Duo Aves
DOVE Eden Park Bologna Via Casarini 19 (Dumbo)
QUANDO Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 ore 11.00-13.00 e 14.00-16.00
COSTI E ISCRIZIONI E’ necessaria la tessera associativa AICS (vale 365 giorni, controlla la data!) di 20 euro. La tessera può essere fatta in loco il giorno stesso.
Il costo del workshop è di 100€. Per iscriversi è necessario versare una caparra di 40€ entro lunedì 16 ottobre.
Per il Bonifico: EDEN ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA IBAN: IT40N0707202406000000180609 CAUSALE: Nome e Cognome – Workshop di Doppio
I posti totali sono limitati Per info sulle disponibilità o qualsiasi altra informazione contattare: Milca: 3408900962 – milca.colombo@gmail.com Anastasia 3290083439 – bacci.anastasia@gmail.com
DESCRIZIONE Lo stage è aperto sia a chi già pratica duo aereo e vuole migliorare la propria tecnica, sia a chi non ha mai provato questa disciplina e vuole sperimentarla per la prima volta. È necessario almeno un anno di esperienza sugli attrezzi aerei anche in singolo. Durante le giornate verranno presentate (in base al livello dei partecipanti). Le basi del duo porteur-agile per il livello principianti:
riscaldamento a due;
swing;
salite;
figure statiche basiche
Tricks per il livello intermedio e avanzato:
figure statiche complesse;
figure dinamiche;
cadute e riprese
Bio Duo Aves Duo Aves è un duo di acrobatica aerea formata da due artiste: Elisa Alcalde Patanè e Costanza Bernotti. Provenienti da ambienti molto diversi si sono incontrate nel 2008 e avvicinate grazie alla comune passione per il lavoro in aria su tessuti, trapezio e corda.Successivamente la sintonia e la fiducia che si è venuta a creare ha orientato le artiste verso il lavoro di duo su tessuti, che comprende passaggi dinamici e acrobatici in cui un’artista volteggia sostenuta dall’altra a diversi metri di altezza.
BioCostanza Nel 2008 per motivi di studio si avvicina quasi casualmente alle discipline aeree circensi presso la Scuola Romana di Circo e segue diversi stage tra cui duo dinamico con Yuri Sakalov, trapezio fisso con Roman Fedin e con Elodie Doñaque. Durante questi anni si laurea e si specializza in Psicologia Clinica presso l’università “La Sapienza”, continuando nel frattempo ad allenarsi costantemente. Nel 2012 partecipa alla XXIX edizione del Golden Circus Festival a Roma con il Duo Aves, insieme ad Elisa Alcalde Patanè, vincendo il premio Circ-Up per giovani artisti circensi internazionali. Nello stesso anno inizia la collaborazione con la compagnia eVenti Verticali. Dal 2012 ha insegnato tecniche aeree presso la Scuola Nazionale di Circo di Liana Orfei, e dal 2015 presso la Scuola Romana di Circo di Roma, fino al suo trasferimento a Torino nel 2017. Da quell’anno e ancora attualmente studia trapezio ballant presso la scuola di circo Flic. Nel 2020 ha insegnato discipline aeree alla Fucina del Circo e dal 2021 è insegnante di trapezio fisso e ballant presso la scuola di circo Flic di Torino.
Bio Elisa Elisa Alcalde è un’artista poliedrica specializzata in acrobatica aerea dal 2007. Ha studiato ginnastica artistica dagli 8 anni, e a seguire danza, acrobatica e metodo Feldenkrais. Si è laureata all’università di Tor Vergata in tecniche diagnostiche di Neurofisiopatologia nel 2011. Ha studiato acrobatica aerea in Argentina, Belgio e Germania sviluppando un alto livello tecnico nel solo e nel duo (Duo Aves), su diversi attrezzi quali tessuti, trapezio e corda. Ha lavorato come performer per compagnie di rilievo come Kitonb, Eventi Verticali , Les Farfadais, La Fura dels Baus e Materia Viva in Europa, Asia e Africa. Ha insegnato in numerosissime scuole di aerea, fra le quali: Scuola Nazionale di Circo di Liana Orfei, Atelier Saltimbanco, Scuola Romana di Circo e Monkey Lab. Vive in Francia da 4 anni, dove perfeziona la sua tecnica e continua a lavorare nel panorama del circo attuale.
DATE Eden Idice – 23 e 24 Settembre dalle 15:00 alle 19:00 Eden San Lazzaro – 30 Settembre dalle 15:00 alle 20:00 EdenBO Bologna – 01 Ottobre dalle 15:00 alle 19:00
COSA SI FA DI BELLO sarà possibile partecipare gratuitamente alle lezioni di prova offerte dagli insegnanti! Ogni lezione durerà un’ora circa, tranne ove indicato diversamente.
Inoltre in occasione degli Open Days si terranno due serate speciali del Circo Sotto la Gru che vedranno in scena gli insegnanti di Eden! Sabato alle 21.00 @Eden Park San Lazzaro, Via Commenda 13. Domenica alle 19.30 @Eden Park Bologna, Via Casarini 19.
PRENOTA UN POSTOAI WORKSHOP Spulcia il programma sottostante e prenota il tuo posto compilando il modulo. Puoi prenotare più workshop, purché non si sovrappongano gli orari! Per partecipare è necessaria la tessera AICS.
PROGRAMMA IDICE 23 settembre 17.30 – YOGA 19.00 – TEATRO (1h 30′)
24 settembre 17.30 – CAPOEIRA junior 19.00 – TEATRO (1h 30′)
Eden park presenta WORKSHOP DI TRAPEZIO con Nicolas Stocco
DOVE
Eden Park Bologna Via Casarini 19 (Dumbo)
QUANDO
Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 ore 11.00-14.00
COSTI E ISCRIZIONI
E’ necessaria la tessera associativa AICS (vale 365 giorni, controlla la data!) di 20 euro. La tessera può essere fatta in loco il giorno stesso.
Il costo del corso è di 90€. Per iscriversi è necessario versare una caparra di 40€ entro lunedì 22 maggio.
Per il Bonifico:
EDEN ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA IBAN: IT40N0707202406000000180609 CAUSALE: Workshop di Trapezio
I posti totali sono limitati Per info sulle disponibilità o qualsiasi altra informazione contattare (WHATSAPP O MAIL): Milca: 3408900962 – milca.colombo@gmail.com Anastasia 3290083439 – bacci.anastasia@gmail.com
DESCRIZIONE
Il Workshop si basa sulla metodologia del “Movimento Armonico” (Harmonic Motion), sviluppata da Nicola Scotto per l’apprendimento e lo sviluppo della tecnica aerea. Gli esercizi proposti, sia a terra che in aria, hanno l’obiettivo di migliorare le capacità motorie e di coordinamento, oltre che la forza e flessibilità.
Si lavorerà sullo sviluppo della consapevolezza corporea, con particolare focus sul posizionamento e il corretto utilizzo del centro (core) e delle scapole, pilastri fondamentali nell’acrobatica aerea.
Con queste basi si lavorerà su diverse famiglie di movimenti, da swing e trick dinamici a passaggi fluidi e rolling.
L’obiettivo è che ogni partecipante possa arrivare a sviluppare il proprio approccio a specifici movimenti e alle modalità per incatenarli per ottenere sequenze, sfruttando al meglio le leggi fisiche che operano nel nostro corpo per ottenere un movimento economico e non sprecare energie.
BIO
NIcolas inizia a studiare circo nel 2012 a Buenos Aires, approcciandosi a diverse discipline: giocoleria, trapezio, tessuti e verticali. Nel 2014 inizia a studiare danza contemporanea con Giselle Dana e teatro fisico presso l’Accademia di Marcelo Savignone. Successivamento studia danza moderna a New York e flessibilità attiva con Olga Aidarkina, continuando ad approfondire lo studio delle discipline aeree circensi. Nel 2022 si diploma all’Università di Circo e Arti Performative in Olanda (ACAPA) con specializzazione in Swinging and Dance Trapeze.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.